Shiba Inu e allergie: come riconoscerle e gestirle
Un sistema immunitario sensibile
Anche se generalmente robusto, lo Shiba Inu può soffrire di allergie alimentari o ambientali. Prurito, arrossamenti, forfora o disturbi gastrointestinali possono essere segnali da non sottovalutare.
Allergie alimentari più comuni
Le intolleranze più frequenti riguardano pollo, manzo, cereali e latticini. In questi casi è importante passare a una dieta ad esclusione, con fonti proteiche alternative come agnello o pesce, e monitorare la reazione.
Dermatite atopica e allergeni ambientali
Polline, acari, polvere e detergenti possono causare reazioni cutanee anche nei cani. Lo Shiba può sviluppare dermatite atopica, una condizione cronica che richiede cure e attenzioni costanti, spesso sotto guida veterinaria.
Cosa fare in caso di allergia
Se sospetti un’allergia nel tuo Shiba Inu, rivolgiti al veterinario per test specifici. Evita il fai- da-te e preferisci prodotti ipoallergenici sia per l’alimentazione che per l’igiene. Una gestione tempestiva migliora il benessere del cane e ne evita peggioramenti futuri. Visita la sezione “I nostri cuccioli” per trovare il cucciolo perfetto vicino a te. https://www.canirazza.com/i-nostri-cuccioli/