Allevamento Shiba Inu

Toelettatura e cura del pelo dello Shiba inu

Un mantello che si pulisce quasi da solo

Lo Shiba Inu è una delle razze più pulite in assoluto. La sua igiene naturale sorprende chiunque lo adotti: non emana odori forti , si lecca spesso come un gatto e tende a evitare le pozzanghere. Il suo pelo è doppio, con un sottopelo fitto e lanoso e un pelo di copertura più rigido e resistente. Questa combinazione lo protegge dalle intemperie e non trattiene facilmente lo sporco. Non ha bisogno di toelettature frequenti o lavaggi costanti, ma piuttosto di attenzioni regolari che rispettino il suo equilibrio naturale.

Spazzolature settimanali per mantenere il pelo sano

Anche se non richiede cure eccessive, lo Shiba Inu va spazzolato almeno due volte a settimana per mantenere il mantello in salute. Durante i periodi di muta, che si verificano due volte l’anno, la spazzolatura può diventare quotidiana: in queste fasi, perde molto sottopelo e può essere utile usare pettini appositi. Una buona spazzola cardatrice o uno strumento per il sottopelo sono ideali per rimuovere i peli morti senza stressare la pelle. Questo momento può diventare anche un’occasione di coccole e di rafforzamento del legame con il proprietario.

Il bagno: quando e come farlo

Lo Shiba Inu non ha bisogno di lavaggi frequenti. Un bagno ogni due o tre mesi è più che sufficiente, a meno che non si sporchi in modo particolare. È importante utilizzare solo shampoo delicati, specifici per cani, che non alterino il pH della pelle. Dopo il bagno, è fondamentale asciugare bene il sottopelo , perché l’umidità trattenuta può causare problemi cutanei. Meglio evitare l’uso del phon troppo caldo o diretto: l’ideale è una temperatura moderata e un ambiente tranquillo per rendere il momento piacevole anche per il cane.

Piccoli gesti quotidiani per un cane in forma

Oltre alla cura del pelo, è utile abituare lo Shiba Inu sin da piccolo a piccoli gesti di toelettatura quotidiana: pulizia delle orecchie, taglio delle unghie, controllo degli occhi e del naso. Queste pratiche aiutano a prevenire fastidi e a rafforzare la fiducia reciproca. Lo Shiba è molto collaborativo se trattato con rispetto , e apprezza le routine calme e prevedibili. Con poche attenzioni costanti, il suo mantello resta lucido, pulito e setoso: un riflesso perfetto della sua salute e del suo benessere generale.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare